Trova un parcheggio a Lucca

Trova la tariffa migliore

Data arrivo
v
Data partenza
v

Filtra per:

v
v

Parcheggio Cittadella/Manifattura

161Posti Auto
Posti Liberi:1
Tariffa oraria:€ 1,50 poi € 2,00/h
Tariffa minima:€ 1,50
Prezzo per la selezione:1,50€

Parcheggio Stazione

164Posti Auto
Posti Liberi:88
Tariffa oraria:€ 1,00
Tariffa minima:€ 1,00
Prezzo per la selezione:1,00€

Parcheggio Camper Luporini

75Posti Auto
Posti Liberi:65
Tariffa oraria:€ 10,00/giorno
Tariffa minima:€ 3,00 (60 minuti)
Prezzo per la selezione:10,00€

1 Le Mura

Le Mura urbane di Lucca con 96 ettari a verde totalmente pedonale rappresentano una realtà unica nel panorama dell’architettura e dell’urbanistica europea....

2 Piazza Anfiteatro

Piazza Anfiteatro è una piazza della città di Lucca, edificata sui resti dell'antico anfiteatro romano, che ne determinarono la forma ellittica chiusa...

3 Casa Museo Puccini

L’appartamento dove nacque e visse con la famiglia negli anni della formazione musicale, di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è aperta al pubblico...

4 Torre Guinigi

La Torre è un altro dei monumenti più rappresentativi di Lucca...

5 Torre delle Ore

La Torre dell'Orologio di Lucca (o torre delle Ore) con i suoi 50 metri circa di altezza, è la più alta delle 130 torri presenti nella città dal Medio Evo ad oggi...

6 Orto Botanico

L'orto botanico nasce in una nicchia storica molto particolare: tra il bastione di San Regolo, gli orti del convento di San Micheletto e i giardini dei palazzi costruiti per la corte di Elisa ai primi del XIX secolo...

7 Cattedrale San Martino

La cattedrale di San Martino è il principale luogo di culto cattolico della città di Lucca...

8 Ilaria del Carretto

Il monumento funebre a Ilaria del Carretto è un'opera scultorea di Jacopo della Quercia...

9 Museo della Cattedrale

Il Museo della Cattedrale è stato creato per custodire sia arredi che opere scultoree e pittoriche...

10 Battistero S. Giovanni e Reparata

Chiesa e Battistero sono stati aperti dopo un'importante campagna di scavi che ha portato alla luce il primitivo impianto della Basilica del V secolo e dell'adiacente Battistero paleocristiano...

11 Chiesa di San Michele

È situata su un rialzo di pietra delimitato da colonne marmoree collegate da pesanti catene metalliche...

12 Chiesa di San Frediano

La basilica di San Frediano è uno dei più antichi luogo di culto di Lucca...

13 Chiesa di San Francesco

A Lucca la presenza dei francescani risale al 1228, la chiesa fu però ricostruita e ampliata nel XIV secolo...

14 Chiesa di San Paolino

La basilica di San Paolino si trova nell'omonima via...

15 Chiesa di Santa Caterina

La chiesa è una delle più alte e originali realizzazioni di edilizia religiosa barocca a Lucca...

16 Chiesa di Santa Maria Forisportam

La piazza, che porta lo stesso nome della chiesa, è detta anche "della colonna mozza"...

17 Chiesa di Santa Maria della Rosa

In questa chiesa pregava Santa Gemma Galgani...

18 Museo Nazionale Villa Guinigi

Il Museo Nazionale di Villa Guinigi è ospitato in uno dei più antichi e prestigiosi palazzi della città, nato come "residenza di delizie" di Paolo Guinigi, signore di Lucca fino al 1430...

19 Museo Nazionale Palazzo Mansi

Il Palazzo racchiude la secolare storia dell’omonima famiglia...

20 Palazzo Pfanner

«Il cortile di Palazzo Pfanner pare costruito per ospitare spettacoli, con la sua scalinata da teatro e l'atrio dal soffitto a volta che sfuma in lontananza nella piacevole vista di un fresco giardino verdeggiante». (A. Suarès)

21 Villa Bottini

Oggi il salone centrale è usato per la convegnistica, con le salette per attività collaterali, d'estate è sede di Estate Cinema...

22 Piazza Napoleone e Palazzo Ducale

Piazza Napoleone, comunemente indicata come "Piazza Grande", è la principale piazza di Lucca. In piazza Napoleone si trova il Palazzo Ducale, anche detto "Palazzo Pubblico", che occupa tutto il lato ovest della piazza. Esso è attualmente sede della Provincia di Lucca.

23 Teatro del Giglio

Più di tre secoli fa, si ebbe la nascita del Teatro a seguito del decreto del Consiglio della Repubblica di Lucca con cui si istituì un teatro pubblico...

24 Complesso di San Micheletto e Fondazione Ragghianti

La storica struttura medievale è ora sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e fornisce ampie sale e il giardino con tanto di porticato dell’ex monastero...

25 Istituto Musicale Boccherini

L'Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini è una della più antiche scuole musicali d'Italia...

26 Museo Paolo Cresci per l'emigrazione

L’Archivio della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana comprende una miscellanea di materiale documentario relativo all’emigrazione italiana tra Ottocento e Novecento...

27 Museo della Zecca

Dodici secoli di monete e di medaglie, di arte e grandi artisti sono conservati nel Museo della Fondazione dell’Antica Zecca di Lucca...

28 Museo del Risorgimento

L'obiettivo del Museo del Risorgimento di Lucca, già Museo della Guerra, è quello di trasmettere i valori risorgimentali tramite racconti di fatti nazionali ed approfondimenti di eventi accaduti nella nostra Provincia...

29 "Casa del Boia" Francigena Entry Museum

Il complesso della Casa del Boia e del Bastardo con i suoi sotterranei nell’aspetto attuale è frutto di una serie di stratificazioni edilizie che si sono sommate nei secoli e lo rendono una piccola ‘enciclopedia’ della storia delle mura di Lucca...

30 Domus Romana

Domus Romana ''Casa del Fanciullo sul Delfino''...

31 Acquedotto del Nottolini

L'acquedotto Lorenzo Nottolini è un acquedotto di stile neoclassico...

32 Parco Fluviale/Itinerario ciclopedonale Pucciniano

Nel parco è generalmente individuabile molta flora e fauna locale, grazie al tentativo di riportare al proprio habitat le numerose specie animali e vegetali...

33 Santuario di Santa Gemma

Il monastero risale originariamente al 1771...