La cattedrale di San Martino è il principale luogo di culto cattolico della città di Lucca...
All’interno della Cattedrale é conservato il “Volto Santo”, un Crocifisso di dimensioni enormi, adorato da secoli in tutta Europa. Si tratta della scultura in legno più antica dell’Occidente.
Il 14 settembre viene addobbato di tutti i suoi preziosi decori che vengono custoditi nel museo della Cattedrale.
Nella Cattedrale si può visitare inoltre la più importante opera scultorea del ‘400 italiano “Ilaria del Carretto” realizzata da Iacopo della Quercia.
Vi sono inoltre dipinti del Tintoretto e altre opere di gran valore.
Un’altra opera di Iacopo della Quercia “I coniugi Trenta” si trova nella vicina chiesa di San Frediano, trattasi di scultura terranea, all’interno della Cappella Trenta.
Si può salire sul campanile della Cattedrale e godere di una splendida vista sulla città e sulle colline circostanti.