A Lucca la presenza dei francescani risale al 1228, la chiesa fu però ricostruita e ampliata nel XIV secolo...
Una delle poche chiese ad aula unica della città, la Chiesa di san Francesco è una della prime fondazioni sorte nella penisola a seguito della morte del santo assisiate (1226). Nel 2010 la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha rilevato l'edificio e avviato un importante restauro - completato nel 2013 - prima del monastero e poi della chiesa, creando il complesso monumentale di San Francesco, oggi sede di un'università e sede di eventi di maggiore importanza.