L’Archivio della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana comprende una miscellanea di materiale documentario relativo all’emigrazione italiana tra Ottocento e Novecento...
Il “Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana” ha sede nella Cappellina di Santa Maria della Misericordia, all’interno di Palazzo Ducale. Il Museo racconta il fenomeno dell'immigrazione italiana dal 1860 al 1960, attraverso una raccolta di lettere, diari, fotografie e documenti appartenuti agli emigrati italiani.